Il tuo nuovo piercing consiste in una “ferita” unica e molto particolare per il tuo corpo.
A differenza di un taglio esterno il corpo non può formare una crosta a copertura della ferita quindi bisogna curarlo davvero con molta ma molta attenzione.
La cura del piercing non dura pochi giorni ma bensì settimane e anche mesi per quelli più delicati.
Va tenuta pulita la pelle intorno al piercing così da poter permettere la riepitelizzazione dei tessuti.
Cosa fondamentale che non mi stancherò mai di ripetere a chi viene a fare un piercing o anche solo a chi chiedere informazioni è:
LASCIA STARE IL PIERCING SOPRATUTTO I PRIMI GIORNI!!!
COSA FONDAMENTALE PERCHE’ MI E’ CAPITATO MOLTE MOLTISSIME VOLTE…
La maggior parte delle infezioni purtroppo vengono per una cura non ottimale del foro.
Un piccolo riassunto dei più comuni piercing richiesti e dei tempi medi di guarigione.
Vi ricordo che la guarigione dipende oltre che da come lo curate anche dal vostro fisico.
Tipologia di piercing | Tempi medi di guarigione |
---|---|
Foro al lobo dell’orecchio | 1 mese |
Piercing su cartilagine | 3 – 6 mesi |
Piercing al sopracciglio | 2 -3 mesi |
Buco alla narice | 1 mese |
Piercing al setto nasale | 2 – 3 mesi |
Labret | 1 mese |
Frenulo del labbro | 25 – 30 giorni |
Piercing al capezzolo | 3 – 6 mesi |
Buco all’ombelico | 3-6 mesi |
Frenulo del pene | 1 mese |
Hafada piercing | 2 mesi |
Cappuccio clitoride | 1 mese |
Labbra vaginali esterne | 2 mesi |
Prince Albert | 1 mese |
Pulisci il tuo piercing una-due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera, per i primi 15 giorni.
Come il piercing alla lingua, al labbro, al frenulo del labbro etc.
Come il piercing al clitoride, il Prince Albert etc.
Come il piercing all’ombelico, al sopracciglio, helix etc.
SE NON SEI SICURO CHIEDI AL TUO PIERCER!
Qualunque circostanza possa presentarsi dopo il foro è del tutto normale perchè il vostro organismo reagirà alla ferita e reagirà ad avere un “intruso” dentro di se.
Quindi alcune circostanze che potrebbero verificarsi dopo esserti “bucato”:
Vi ricordo che anche dopo parecchi giorni dal foro la pelle potrebbe risultare rossastra dipende sempre da come trattate il vostro piercing.
Un esempio che faccio sempre a chi fa il NAVEL è evitare cinte o pantaloni che possono dar fastidio al vostro nuovo piercing almeno per la prima mesata.
QUALUNQUE E DICO QUALUNQUE PROBLEMATICA COL VOSTRO PIERCING
CONTATTATE IL VOSTRO PIERCER DI FIDUCIA!!!
IL GIOIELLO VA RIMOSSO ESCLUSIVAMENTE SE IL PIERCER LO RITERRA’ OPPORTUNO!
Di prodotti aftercare ce ne sono a tonnellate in giro, poi c’è la vecchia scuola che consiglia acqua e sale o semplicemente soluzione salina delle lenti questo è a vostra discrezione e quella del vostro piercer.
Un piccolo consiglio se avete allergie non rischiate con prodotti aftercare e andate di acqua e sale, soluzione semplice ed efficace.
La gioielleria per il vostro piercing è quasi sempre anallergica (nichel free) ma parlate sempre con il vostro piercer se avete problemi di allergie così da decidere la migliore opzione per voi visto che di materiali ce ne sono tantissimi.
Stessa cosa vale per i prodotti aftercare.
LASCIATI CONSIGLIARE DAL TUO PIERCER
Studio Piercing Fonte Nuova Roma chiedi di Massimiliano
Spero che questa semplice guida per Come curare un piercing ti sia servita se hai altri dubbi per la cura del piercing puoi contattare il tuo Piercer e chiedere consiglio a lui!
Per info e appuntamenti scrivimi tramite la pagina CONTATTI o tramite FACEBOOK.